Sono lieto di invitarvi a un evento dedicato alla conoscenza e alla gestione della fibromialgia. Sabato 18 gennaio, al Body Studio FIAMMA a Palermo, avrò l’opportunità di parlare di un tema che mi sta particolarmente a cuore: il ruolo della fisioterapia nella gestione del paziente fibromialgico.
Il movimento rappresenta una chiave fondamentale per migliorare la qualità della vita delle persone affette da fibromialgia. Durante il mio intervento, esploreremo insieme strategie pratiche e sostenibili che possono essere integrate nella vita quotidiana. Sarà un momento di condivisione, in cui discuteremo approcci personalizzati e tecniche per alleviare i sintomi attraverso il movimento.
Vi aspetto con entusiasmo per condividere esperienze, conoscenze e nuove prospettive. Non mancate a questo appuntamento che potrà fare la differenza per voi o per chi amate.
Perché Partecipare a Questo Evento
La fibromialgia è una condizione complessa che merita maggiore consapevolezza. Partecipare a questo evento vi permetterà di:
- Conoscere meglio questa sindrome, spesso invalidante e poco compresa.
- Apprendere nuove strategie terapeutiche da esperti del settore.
- Entrare in contatto con una rete di supporto e condivisione, dove le esperienze personali e professionali si intrecciano per creare valore.
Che siate pazienti, familiari, o semplicemente curiosi di saperne di più, questo pomeriggio di approfondimento vi offrirà strumenti utili e nuovi punti di vista.
I Dettagli dell’Evento
- Data: Sabato 18 gennaio
- Luogo: Body Studio FIAMMA, Largo degli Abeti 6, Palermo
- Orari: Registrazione alle ore 15:00, inizio del convegno alle ore 15:30
- Ingresso: Gratuito e aperto a tutti
L’evento è organizzato da AISF ODV, in collaborazione con il Body Studio e il supporto di ANCoS e Confartigianato Imprese Palermo. L’obiettivo principale è sensibilizzare il pubblico sulla fibromialgia, offrendo informazioni complete che spaziano dagli approcci medici a quelli terapeutici e psicologici.
Programma della Giornata e Relatori
Il convegno vedrà la partecipazione di esperti qualificati che affronteranno la fibromialgia da diverse prospettive:
- Giorgio Trupiano, Responsabile Comunicazione Palestre Body Studio
Tema: “Attività motoria e fibromialgia: una sinergia vincente” - Prof. Giovanni Ratti, Segretario Confartigianato Imprese Palermo
Tema: “L’importanza di fare rete sul territorio” - Dott.ssa Monica Sapio, Anestesista Rianimatore e Referente AISF Bagheria
Tema: “Il quadro clinico della sindrome fibromialgica e strategia terapeutica” - Prof. Piercarlo Sarzi Puttini, Presidente AISF ODV e Reumatologo di Milano
Tema: “Perché si diventa fibromialgici e chi se ne occupa? Esercizio e sindrome fibromialgica” - Giuseppina Fabio, Vicepresidente AISF ODV
Tema: “Il ruolo delle associazioni e del self-management” - Dott. Valeriano Aprile, Fisioterapista e Consigliere Fisioterapisti Palermo
Tema: “Il ruolo del fisioterapista nella gestione del paziente fibromialgico” - Dott.ssa Sandra Giordano, Psicoterapeuta del Centro Neuroteam Palermo
Tema: “Psicoterapia: che significato ha nel dolore cronico?”
L’evento sarà moderato da Melania Spataro, che guiderà i vari interventi, favorendo un dialogo stimolante tra i partecipanti e gli esperti presenti.
Questo pomeriggio sarà un’occasione unica per approfondire la conoscenza della fibromialgia e scoprire come il movimento possa diventare un alleato prezioso nella gestione di questa sindrome. Non perdete l’opportunità di partecipare e di entrare a far parte di una rete che mette al centro la salute e il benessere.